Con l’entrata in vigore della legge 161 del 2014 sono diventati obbligatori anche per il personale medico del Sistema Sanitario Nazionale, e quindi anche per la sanità provinciale, i vincoli europei in materia di riposo lavorativo.

disposizioni europeeAttualmente è ancora in corso una trattativa sindacale a nazionale e il governo ha annunciato stanziamenti importanti per procedere a nuove assunzioni. Nel frattempo  tutto ciò  ha però  comportato in prima battuta la necessità di approntare una rimodulazione organizzativa del Servizio Sanitario Provinciale per evitare chiusure, se pur temporanee, di interi reparti; in un secondo momento di predisporre un piano di assunzioni in grado di riportare, in tempi ragionevolmente brevi, la situazione in un regime di piena funzionalità.

Di seguito vi propongo, così da poter avere uno sguardo d’insieme sull’intera vicenda, i documenti e le dichiarazioni ufficiali che si sono susseguite in questi giorni, che confermano questi punti:

  • La volontà della Provincia di valorizzare tutti gli ospedali della rete provinciale. Nelle scorse settimane sono stati stanziate risorse importanti per le strutture degli ospedali di Tione Cavalese e Borgo; sono stati definiti i mandati per chirurgia e ortopedia con le specializzazioni; si è avviato un percorso col ministero per poter tenere aperti i punti nascita nelle valli.
  • La sicurezza per i pazienti. Su questo punto non si può fare confusione; ci sono protocolli e normative da rispettare. Come chiarito bene dall’azienda l’attuale sistema potrà creare qualche disagio organizzativo ma garantisce la piena sicurezza dei percorsi.
  • Nonostante la difficoltà che tutte le regioni stanno attraversando per gestire la situazione, la Provincia di Trento ha già stanziato 9 milioni di euro per bandire le assunzioni necessarie per ristabilire al più presto la piena funzionalità di tutti i reparti.

 

Martedì 24 novembre.

Comunicato stampa PAT: “Legge nazionale sull’obbligo di riposo dei medici – Servizi garantiti in Trentino”. Leggi comunicato. Scarica Comunicato.

Mercoledì 25 novembre.

Comunicato stampa PAT: “Riposo dei medici: al via piano di assunzioni per riprendere presto la piena funzionalità”. Leggi comunicato. Scarica Comunicato.

Giovedì 26 novembre. 

Comunicato stampa APSS: “Legge nazionale sui riposi dei medici: Garantita la sicurezza dei pazienti”.  Leggi comunicato. Scarica Comunicato.

Comunicato stampa APSS: “Punti Nascita: Precisazioni operative”. Leggi comunicato. Scarica Comunicato. 

Venerdì 27 novembre.

Comunicato stampa: “Turni dei medici: La Giunta dà mandato all’APSS per le assunzioni”. Leggi comunicato. Scarica Comunicato.

 

Discussion - One Comment
  1. Michele Balsamo

    Nov 30, 2015  at 12:33

    Bravissimo Luca,
    anche stavolta hai dimostrato di saper affrontare con competenza e professionalità una difficile e complessa situazione.
    E’ ovvio che in questa fase si rende assolutamente necessaria la collaborazione di tutti i professionisti sanitari che quotidianamente evitano disagi lavorando con altrettanta competenza e responsabilità.

    Mi viene da citare una frase di John Fitzgerald Kennedy:
    “Un uomo fa quello che è suo dovere fare, quali che siano le conseguenze personali, quali che siano gli ostacoli, i pericoli o le pressioni. Questa è la base di tutta la moralità umana”.

    con sincera stima

    Michele Balsamo

Lascia un commento


+ 5 = quattordici