Interrogazione n. 387
I VALORI DELLE ACQUE DI NOGAREDO
Come certamente noto, nel territorio del Comune di Nogaredo risultano censite ben quattordici sorgenti d’acqua, ma solo per sei di queste si dispongono delle relative analisi chimiche di dettaglio che qui l’interrogante prende in considerazione.
Posto che per il fabbisogno potabile della popolazione, il Comune adduce acqua da sorgenti che si trovano fuori dal proprio perimetro territoriale di competenza, fatta eccezione per la sorgente denominata “Ai prai” e che nell’intera area di pertinenza del Comune di Nogaredo affiorano prevalentemente rocce di natura calcarea e solo localmente strati di natura basaltica, va rammentato come le sorgenti chiamate:
“Cavazzino alta”, “Cavazzino bassa”, “Grill alta”, “Grill media” e “Grill bassa”, unitamente a quella già ricordata ed indicata con il toponimo “Ai prai” costituiscono esattamente le sei sorgenti di cui sopra e delle quali sono a disposizione le analisi chimiche di dettaglio.
Secondo autorevoli letture tecniche di tali analisi – ed alle quali l’interrogante ha attinto - emergono, com’è logico che sia, prevalenze di calcite; solfati in una concentrazione media pari a 10 mg/per litro; bassi tenori di magnesio ai quali si associano porzioni degne di nota di bario, stronzio e boro.
Ma ciò che desta attenzione è la concentrazione media di 84 mg/per litro di nitrati, pari cioè ad un valore più che doppio rispetto alla media delle sorgenti trentine.
Pur senza voler ipotizzare alcunchè, pare probabile che tali anomalie possano essere imputabili ad attività umane, alle quali si potrebbe far risalire, secondo una lettura chimica, anche parte dei cloruri presenti in valori ben superiori alla media.
Tutto ciò premesso, si chiede cortesemente di poter interrogare la Giunta provinciale per sapere:
- se la stessa è stata notiziata in proposito e come esposto in premessa;
- se i dati richiamati con la presente interrogazione rispondono al vero e nel qual caso quali provvedimenti intende adottare la Giunta provinciale per far fronte ad una situazione così anormale per quanto attiene i valori dei nitrati e dei cloruri;
- se tali livelli di nitrati e cloruri possano in qualche modo essere nocivi per la salute;
- se altre sorgenti site nei territori comunali circostanti presentino gli stessi valori fuori norma di nitrati e cloruri;
- quali possibili cause, secondo il giudizio della Giunta provinciale, possono aver causato una simile situazione.
A norma di Regolamento si richiede risposta scritta.
Distinti saluti.
- avv. Luca Zeni