Di seguito il testo dell’interrogazione sul tema della disoccupazione in Trentino e degli interventi per contrastarla.


Ill.mo Signor

Bruno Dorigatti

Presidente del Consiglio provinciale

SEDE

Interrogazione a risposta immediata n. 5614

L’economia reale in Italia è in evidente e crescente affanno e l’occupazione ne risente gravemente, specialmente per quanto concerne i giovani (under 35) e gli estromessi dal mercato del lavoro con più di 50/55 anni, in particolare se non qualificati.

Anche in Trentino la situazione appare aggravarsi. L’amministrazione provinciale ha messo in atto molte  strategie di stimolo all’economia sul fronte dell’innovazione, anche se resta il rischio una dispersione in troppi “rivoli” della contribuzione economica.

Chiedo al Presidente della Provincia e all’Assessore competente quali sono i dati più recenti in merito al tasso di disoccupazione complessivo del Trentino e i tassi di disoccupazione riferiti in particolare agli under 35 anni e agli over 50; quale è la percentuale degli occupati su totale popolazione residente del Trentino e quale la percentuale degli under 35 anni e degli over 50 sulle relative fasce di età; quali azioni sono in atto per contrastare il fenomeno della crescente disoccupazione e se vi è una logica complessiva e coordinata tra le azioni, apparentemente sovrapposte e slegate tra loro di Trento Rise, Trentino Sviluppo, APIAE, Agenzia del Lavoro, nell’assunto che in un periodo come questo sia fondamentale riuscire a canalizzare sinergicamente le voci di sostegno.

cons. Luca Zeni

Trento, 25 gennaio 2013

Lascia un commento


otto − = 0