Oggi esiste una convenzione fatta molto bene tra la Provincia e Trentino Sviluppo (TS) che prevede le modalità di valutazione degli interventi: TS deve fare una analisi di sostenibilità, poi la Giunta può decidere di procedere a prescindere dalla valutazione di TS, e questo è giusto perché possono esserci valutazioni
politiche che lo fanno essere opportuno.
Tuttavia la prassi (a mio avviso in maniera illegittima, ma questa è una questione giuridica su cui non mi soffermo, prescindiamone) ha fatto sì che questo potere della giunta in molti casi non venga esercitato come dovrebbe con delibera, ma con un conchiuso di giunta, per cui non si conoscono motivazioni, contenuti, e in molti casi neanche che una deroga c’è stata.
Siccome parliamo di interventi che possono essere anche di decine di milioni di euro, credo sia corretto che – senza modificare in alcun modo le prerogative della giunta – si segua il corretto iter di adozione
delle decisioni.
Di seguito in allegato la relazione, l’articolato, e la documentazione di riferimento
relazione e articolato ddl deroghe
Indirizzi PAT Trentino Sviluppo
Convenzione PAT Trentino sviluppo
Convenzione PAT Patrimonio trenitno