Mercatini di Natale: regole comuni o caos?
Interrogazione n. MERCATINI DI NATALE: REGOLE COMUNI O CAOS? Mentre si avvicina il periodo natalizio ed il turismo trentino guarda con attenzione all’imminente riapertura dei Mercatini di Natale in molte località del territorio provinciale, il problema della gestione dei flussi e del controllo della sicurezza sanitaria, stante anche l’impennata dei contagi di questi ultimi giorni, rimane aperto ed irrisolto. Se nella vicina provincia di Bolzano si stanno offrendo indicazioni comportamentali omogenee e coerenti che spaziano dalla verifica del possesso di “green pass”, all’ipotesi dei “braccialetti” identificativi e ad altre regole valide su tutto il territorio, in Trentino pare che la Giunta provinciale e l’Azienda Sanitaria non abbiano ancora emanato nessuna …
Leggi →
Il rispetto delle istituzioni
La dialettica, anche dura, tra diverse proposte politiche, è possibile se si condividono le regole del gioco, ossia il rispetto delle istituzioni e dei diversi ruoli. https://www.ildolomiti.it/politica/2021/i-consiglieri-leghisti-e-luso-scorretto-del-simbolo-della-pat-zeni-disprezzo-delle-istituzioni-cosi-si-mandano-distorti-messaggi-politici?fbclid=IwAR08l58HbMQcve2i0CSt0qnOn2o3XC3vgebyhKntlBrNjKXtf9sueNdfIsQ articolo Dolomiti
Leggi →
Le incredibili concomitanze dei festival dell’economia
Interrogazione LE INCREDIBILI CONCOMITANZE DEI FESTIVAL DELL’ECONOMIA Proprio in questi giorni, la stampa nazionale ha dato notizia del periodo nel quale a Torino si terrà il “Festival Internazionale dell’Economia”, curato dall’ editore Laterza, presieduto dal prof. Innocenzo Cipolletta e coordinato dal prof. Tito Boeri. Come noto si tratta del “Festival dell’Economia” di Trento che qualche decisione, improvvida per quanto legittima, ha fatto traslocare nelle più ospitali terre sabaude, governate peraltro dalla stessa forza politica che qui ha giudicato inopportuno proseguire un rapporto di collaborazione con personaggi invisi al “magnifico leader” ed in Piemonte ha invece accolto gli stessi personaggi a braccia aperte. Misteri della politica Già con l’interrogazione n. 2895 …
Leggi →
La Provincia promuova il mantenimento e rilancio delle USCA
COMUNICATO STAMPA “Ogni programmazione in ambito sanitario, in Italia come in Trentino, deve partire dalla consapevolezza che, accanto a strutture ospedaliere sempre più capaci di lavorare in rete, occorre potenziare “il territorio”, ossia l’assistenza al di fuori dell’ospedale”. Il Consigliere del Partito Democratico del Trentino Luca Zeni richiama la Provincia ad essere parte attiva nel dibattito che si sta avviando a livello nazionale rispetto al futuro delle Usca. “Negli ultimi mesi si susseguono le difficoltà per la mancanza di medici di medicina generale e di medici di continuità assistenziale, ed è ormai evidente che la propaganda di chi fomentava la popolazione promettendo presidi di guardia medica ovunque, era soltanto …
Leggi →
PNRR, nuove strutture e sedici consulenti
Interrogazione P.N.R.R. NUOVE STRUTTURE E SEDICI CONSULENTI Mentre sembra piuttosto complicata la via di soluzione per il rinnovo dei contratti del pubblico impiego – stando a quanto la Giunta provinciale ha sempre affermato in tema di limitata disponibilità economica e che solo da poco pare trovare forse qualche via di sbocco grazie alle risorse in arrivo da Roma – pare che non vi sia nessun problema nell’istituire nuovi Servizi provinciali, addirittura un “Dipartimento interno”, retto da ben due Dirigenti generali, per gestire il “Piano nazionale di ripresa e resilienza”. Nei giorni scorsi infatti, l’Assessore allo Sviluppo economico, Ricerca e Lavoro, peraltro non competente in materia di Personale provinciale, ha pubblicamente …
Leggi →