Auto blu e le delibere non lette..
Trovo un po’ preoccupante la motivazione del Presidente Fugatti, riportata dal quotidiano l’Adige, rispetto alla sospensione della discutibile proposta di delibera che estende l’utilizzo dell’auto con autista anche agli amministratori delle società partecipate oltre che per la giunta e anche al tragitto fino a casa. Al di là del merito – che sia necessaria l’auto con autista per chi amministra una società partecipata della Provincia mi pare molto discutibile – Fugatti dice che ha sospeso in giunta la delibera, da lui proposta, per approfondire “perché non l’avevo letta”. Ogni settimana la giunta approva diverse decine di delibere, proposte da un assessore o dal Presidente. È assolutamente normale che in un’ottica …
Leggi →
Il PD ritrovi la propria identità
La riflessione pubblicata sul quotidiano L’Adige dopo le dimissioni di Zingaretti Sono sempre stato orgoglioso di essere tra i fondatori del Partito Democratico. Con tante persone abbiamo vissuto con entusiasmo una stagione di grande speranza. Il sogno di avere anche in Italia un grande Partito Democratico, capace di unire sotto una stessa bandiera famiglie politiche diverse ma affini: il popolarismo con la centralità che esso conferisce ai valori della persona, della famiglia e delle comunità originarie; la concezione liberal-democratica, che scommette sull’autonomia e sul protagonismo del soggetto; la sensibilità sociale e democratica, che si fa carico dell’effettività e dell’universalità dei diritti di cittadinanza, e quella ambientalista, espressiva di un’attenzione sempre …
Leggi →
Luci e ombre in Consiglio sul Covid
Luci e ombre in Consiglio sul Covid La lunga discussione in Consiglio sul Covid ha visto un recepimento soltanto parziale delle proposte del gruppo consiliare del Pd, a prima firma del consigliere Luca Zeni, che aveva presentato tre diverse proposte di risoluzione. Sicuramente positiva l’approvazione di due risoluzioni che prevedevano: – la copertura dei tanti ruoli vacanti nel mondo della sanità. Servizi di qualità dipendono anche da un’organizzazione con tutti i posti chiave coperti, con persone che possono dedicarsi al 100% con una prospettiva progettuale. Oggi, oltre ad avere il Dirigente generale del Dipartimento che fa anche il dirigente del servizio politiche sanitarie, ed il Direttore sanitario dell’Apss che è …
Leggi →
Garantire la piena funzionalità del settore oncologico anche in questa fase dell’epidemia
Proposta di risoluzoone: Garantire la piena funzionalità del settore oncologico anche in questa fase dell’epidemia La malattia tumorale, oltre ad essere una delle patologie con il maggior numero di decessi anche in Trentino, dopo le malattie cardiovascolari, è probabilmente quella che più suscita preoccupazione ed evoca in pazienti e familiari una profonda inquietudine. Nel corso degli ultimi anni gli esiti sono migliorati moltissimo rispetto al passato, e spesso è una malattia che si può curare o “cronicizzare”. Questo grazie a ricerca, conoscenze mediche, nuove tecnologie, farmaci innovativi, rete oncologica.. Ma per garantire i migliori risultati è necessario che il complesso sistema di intervento per la malattia tumorale funzioni alla perfezione, …
Leggi →
Programmazione e copertura posti vacanti in sanità
Proposta di Risoluzione Programmazione e copertura posti vacanti in sanità Ogni fase emergenziale comporta una pianificazione degli interventi immediati ed una programmazione di quelli a medio e lungo periodo. Per ottenere questo risultato è opportuno che la macchina organizzativa destinata a fronteggiare l’emergenza, qualunque essa sia, risulti pienamente funzionante in ogni suo ingranaggio. Se è quindi necessario approntare piani di intervento e progetti di reazione alla pandemia, è altrettanto importante, che ogni ruolo apicale sia saldamente assegnato in via definitiva, per evitare che la provvisorietà diventi precarietà e renda meno efficacie l’attività. Il nostro sistema sanitario provinciale, sottoposto in questa delicata situazione ad un ripetuto stress organizzativo e funzionale, abbisogna …
Leggi →